La Riserva Biosfera di Dana
Dana è l'unica riserva giordana che comprende contemporaneamente le quattro aree bio geografiche di tutto il Paese. Piante provenienti da Europa, Asia e Africa danno vita a questa valle dove si possono trovare anche specie animali in via di estinzione come il gatto del deserto, il lupo siriano, il grillo e la lucertola dalla coda spinosa.
Il governo giordano sta pian piano espropriando tutti i terreni agli abitanti della valle in modo da poter meglio conservare questo patrimonio naturale. Inoltre quella che era la vecchia cittadina di Dana si sta trasformando in un centro turistico. Noi abbiamo alloggiato in una delle stanze del Dana Hotel. Eravamo in venti di cui 8 ragazzi e 12 ragazze. Ci hanno assegnato degli stanzoni da 6 persone, alcuni hanno dormito nelle tende sopra i terrazzi.
La sistemazione non è ovviamente delle migliori, ma ci si adatta in perfetto stile "Avventure Nel Mondo".
Il fatto di aver saltato il Siq ci ha dato modo di fare il trekk nella riserva un giorno prima del previsto, e di godere del tramonto nella riserva.
Il trekk è stato per lo più una passeggiata nel verde della biosfera, osservando i fiori selvatici e le caprette che pascolano sotto la stretta sorveglianza dei beduini. Quest'anno avranno un latte particolarmente ricco e aromatico a causa delle piogge impreviste e la conseguente abbondanza di erba da brucare.
Dalla cittadina di Dana scendiamo quindi per la vallata e ci fermiamo su una conformazione rocciosa che funge da terrazza a strapiombo sul resto della valle. Foto di rito, qualche urlo in fondo valle per sentire l'eco che ci risponde e arrivamo a metà gita dove la guida ci prepara un Tè.
Le mie gambe sono martoriate da graffi dei rovi sparsi ovunque, ma purtroppo è solo l'inizio del martirio che le ridurrà ad un colabrodo durante tutto l'arco della vacanza.
Dopo aver bevuto il Tè risaliamo verso la cittadina di Dana e quando ormai stiamo per arrivare ci accomodiamo sotto un albero e ci godiamo il bellissimo tramonto.
La temperatura scende sensibilmente col calar del sole ed in pochi minuti ci troviamo dal caldo secco del pomeriggio al freddo pungente della sera.
Ci facciamo rapidamente una doccia e ci rechiamo al buffet. Qui incontriamo altri gruppi di Avventure nel Mondo e fraternizziamo sentendo la musica dei beduini, ballando il limbo e fumando il Narghilè. Il nostro è artigianalissimo ed è quello personale della nostra guida. Andiamo a letto molto presto perchè l'indomani ci aspetta un lungo tragitto che ci porterà prima a Shobak e poi nel Wadi Rum.